News

Italiani di Libia.it
Un altro 20/21 luglio

Un altro 20/21 luglio

Non ho mai tenuto particolarmente a festeggiare il mio compleanno, forse perché avviene in piena estate: una delle mie amiche più care mi ha però recentemente ricordato che nel 1959 – compivo vent’anni – feci una festa a Tripoli, alla quale lei partecipò incontrando...

Memoria e cooperazione

Memoria e cooperazione

La situazione politica internazionale globale è andata deteriorandosi sempre di più negli ultimi mesi. In particolare, le due aree, prossime all’Italia e alla Libia, nelle quali da diverso tempo si è aperto un conflitto di violenza bellica e terroristica senza...

Un altro 7 ottobre, tra storia e memoria

Un altro 7 ottobre, tra storia e memoria

Lunga è ormai la storia che ha caratterizzato la vita dei rimpatriati dalla Libia, un percorso fatto di speranze, delusione ed euforia. Queste emozioni si sono altalenate nel corso degli oltre cinquant’anni dalla cacciata, tra risultati positivi e frustrazioni...

Una storia dimenticata (Prima Parte)

Una storia dimenticata (Prima Parte)

Tanto abbiamo scritto sui “Bimbi della IV Sponda” ma questa vicenda è ancora per molti connazionali sconosciuta. Di conseguenza, per riempire questo vuoto, riproponiamo alcuni articoli pubblicati nel corso degli anni su Italiani di Libia, così da ridare voce a coloro...

Tripoli, il 1969, Patty Pravo e la guerra

Tripoli, il 1969, Patty Pravo e la guerra

Il 1969 è, per la storia, l’anno nel quale Gheddafi prese il potere in Libia. Ben 9 mesi prima, con una incredibile tempestività, venne presentato alle finali di Canzonissima – programma tv dai maggiori ascolti dell’epoca - un pezzo che, dal titolo, per noi Italiani...

I villaggi dei coloni

I villaggi dei coloni

Luigi di Savoia, Beda Littoria, Garibaldi, Baracca, Marconi, sono i nomi di alcuni villaggi della Libia, da noi denominata Quarta Sponda, con le sue quattro soleggiate e ridenti provincie di Tripoli, Misurata, Bengasi e Derna. Ben ventimila agricoltori italiani nel...

Anima Tripolina – Quei due mondi che non si vedono

Anima Tripolina – Quei due mondi che non si vedono

Il libro di Isabella Giannò (edito dalla casa editrice Kimerik) nasce dalla volontà dell’autrice, Isabella Giannò, di raccogliere i ricordi e la storia della sua famiglia. È lei stessa ad affermare di aver ritrovato solo tanti anni dopo fotografie e lettere...

Assemblea Generale 2024

Assemblea Generale 2024

Domenica 12 maggio si è svolta a Roma, presso la Casa Generalizia La Salle, l’Assemblea Generale 2024 dell’Associazione Italiani Rimpatriati dalla Libia, un impegno statutario annuale, occasione per confrontarsi e valutare insieme ai soci le problematiche e i progetti...