A distanza di 12 anni dal 17 Febbraio 2011, oggi, la situazione in Libia è caratterizzata ancora da uno stallo politico, che non sembra avere soluzione nel breve periodo, e dalla mancanza di un apparato statale centralizzato in grado di fornire a tutta la popolazione...
Il 12 gennaio scorso si sono conclusi i lavori – iniziati domenica 8 gennaio – del Forum preparatorio della Conferenza di Riconciliazione Nazionale a Tripoli. Presenti all’ultima giornata il rappresentante del Consiglio di Presidenza (CP), Abdullah Al-Lafi, l’Inviato...
Secondo un esperto delle Nazioni Unite, le autorità libiche dovrebbero adottare misure urgenti per proteggere tutte le donne e le ragazze dalla violenza dilagante, per attuare pienamente le misure di prevenzione e garantire protezione e sostegno alle vittime. A...
Le Nazioni Unite nei giorni scorsi hanno smentito la notizia di una nuova roadmap per il processo politico in Libia. Dopo le voci che sono circolate in rete circa l’annuncio da parte del Rappresentante speciale Onu, Abdoulaye Bathily, di una nuova tabella di marcia e...
Un nuovo report dell’Organizzazione mondiale contro la tortura fornisce testimonianze e informazioni sugli omicidi, anche sotto tortura, avvenuti negli ultimi due anni in Libia. Dalla caduta del regime di Muammar Gheddafi nell’ottobre 2011, il paese nordafricano...