Lo sfondo del racconto è quello della seconda guerra mondiale, Attilio decide di partire per la Libia,per arruolarsi volontariamente in Tripolitania. È una scelta coraggiosa seppur pericolosa ma a quel tempo era un privilegio poter combattere per la patria. Carmen ed...
Tratto dalla vera storia di Anna che nel 1938 partì con la sua famiglia dalla provincia di Treviso verso la Cirenaica, nell’ambito della colonizzazione rurale della cosiddetta Quarta Sponda. È una storia di legami tra persone, terre ed epoche; del viaggio di Anna,...
Tra il 15-16 marzo in occasione dell’Urban Expo di Tripoli è stata proposta la Mostra sul “Razionalismo libico”, promossa di concerto con l’Ambasciata d’Italia e con l’adesione di dell’Associazione Italiani Rimpatriati dalla Libia (AIRL), dell’Associazione di amicizia...
Se ai tempi del leader Gheddafi i barconi erano usati come uno strumento di pressione sui Paesi europei, dopo la fine del suo regime la situazione pare essere rimasta invariata, mentre sono cambiati i protagonisti. In questi anni si è dato un prezzo ad ogni barcone...
Gli ultimi mesi hanno visto diverse città libiche, da Tripoli e Bengasi, essere protagoniste di una campagna di restauri e manutenzioni col fine di migliorare il contesto visivo e urbano di questi centri. E’ in corso, infatti, una intensa attività volta...