Tripoli prima e dopo

Tripoli prima e dopo

La storia raccontata nel libro di Francesco Amadelli affronta uno dei capitoli più particolari della storia italiana: la Libia e l’episodio della cacciata della comunità italiana dal Paese nordafricano. Il tutto inizia grazie all’incontro – casuale o voluto dal...
Tripoli, Bab El- Bahar. Un racconto “amarcord” degli anni ’60

Tripoli, Bab El- Bahar. Un racconto “amarcord” degli anni ’60

Articolo pubblicato sulla rivista Italiani di Libia  Scrutando a ritroso negli anni ’60, dei quali conservo i ricordi dei tempi trascorsi nella mia città natale di Tripoli, non è senza un sussulto nostalgico che vi racconto quello “spazio” della Medina Al- Gadima...
A Roma depositate targhe in memoria degli ebrei di Libia

A Roma depositate targhe in memoria degli ebrei di Libia

Nei giorni scorsi, secondo quanto riportato da Jewish News, sono state depositate 16 targhe di marmo, all’interno della sezione ebraica del Cimitero Flaminio – Prima Porta a Roma, su cui sono stati incisi i nomi di 1.800 ebrei libici sepolti nel Paese nordafricano. Le...

Pescara 1972-2022: un grazie a tutti

Carissimi tutti, a distanza di poche ore e dopo l’entusiasmo della riuscita dell’evento, mi pare doveroso tributare un ringraziamento speciale a tutti coloro che sono intervenuti in questi due giorni a Montesilvano. Un momento speciale che ci ha riportato con la...
Insieme a Montesilvano per festeggiare l’AIRL

Insieme a Montesilvano per festeggiare l’AIRL

Il 19 ed il 20 novembre a Montesilvano (PE) si è tenuto il 50° anniversario della nascita di AIRL. Due giorni per festeggiare un traguardo importante, ma anche per ricordare gli eventi storici che hanno caratterizzato la vita di tutti i rimpatriati. Proprio a Pescara...