Il libro (edito da Fandango, 2018) di Giulio Cavalli non può lasciarci indifferenti. Sfacciato e preoccupante. La vicenda è quella di DF, luogo che sembra ricordare in maniera piuttosto drammatica la Lampedusa dei giorni nostri, e dei suoi abitanti che verranno...
Pubblicato su Italiani di Libia 2-2019 Io Khaled vendo uomini e sono innocente (di Francesca Mannocchi, edito da Einaudi) pone l’accento su un aspetto inedito dell’immigrazione, poche volte raccontato: il punto di vista degli scafisti. Il libro, a metà strada...
Il capo del Governo di accordo nazionale (Gna), l’unico riconosciuto dalle Nazioni Unite (Onu), Fayez al-Serraj, ha incontrato nella giornata di ieri a Tripoli il Ministro degli esteri italiano, Luigi Di Maio. Nell’incontro le due parti hanno discusso sulla necessità...
La guardia costiera libica ha intercettato circa 400 migranti nel Mediterraneo diretti in Europa al largo delle coste negli ultimi giorni e li hai riportati all’interno del proprio territorio nei centri di detenzione nei pressi della capitale Tripoli. Come riportano...
Una dichiarazione congiunta rilasciata dai ministri degli Esteri di Egitto, Emirati Arabi Uniti (EAU), Grecia, Francia e Cipro, dopo una teleconferenza svoltasi nella giornata di ieri, sottolinea la preoccupazione per gli ultimi sviluppi nel Mediterraneo orientale,...