Articolo pubblicato su Italiani di Libia 2-2023 Il rapporto tra l’Italia e il suo passato coloniale è qualcosa di complicato e contraddittorio segnato dalla rimozione, dalla auto assoluzione, dalla riduzione del problema e dalle reinterpretazioni talvolta apologetiche...
Nei giorni scorsi è stato firmato un importante protocollo d’intesa tra il Centro di Medicina e Supporto Emergenza (EMSC) della Libia, l’Università Medica Internazionale di Roma (UniCamillus) e il Policlinico Luigi Di Liegro di Roma per la formazione di 20 medici...
L’Ambasciatore libico a Roma, Muhannad Saeed Ahmed Younes, durante un incontro con la Camera di commercio italo-libica, ha sottolineato l’importanza delle relazioni tra Italia e Libia. Younes – che+ ha presentato le Lettere credenziali al Presidente della Repubblica...
Secondo quanto dichiarato dal premier del Governo di unità nazionale di Tripoli, Abdul Hamid Dbeibah, entro settembre potrebbero riattivarsi i collegamenti aerei diretti tra la Libia e l’Italia. Mentre è continuo l’impegno di Roma per rafforzare le relazioni e per...
Lo sfondo del racconto è quello della seconda guerra mondiale, Attilio decide di partire per la Libia,per arruolarsi volontariamente in Tripolitania. È una scelta coraggiosa seppur pericolosa ma a quel tempo era un privilegio poter combattere per la patria. Carmen ed...