I ministeri dell’Agricoltura e degli Enti Locali della Libia hanno firmato nelle scorse ore due accordi con l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (CIHEAM) al fine di sostenere – con il supporto della Cooperazione italiana – le comunità e il sistema agricolo nel...
Il 3 novembre scorso ha preso il via la seconda fase del programma Baladiyati -“Recovery, Stability and Socio-economic Development in Libya”. Formulato congiuntamente dalla Commissione Europea e dall’Italia, il programma ha l’obiettivo di migliorare...
La scorsa settimana è arrivato a Bengasi (Cirenaica) il nuovo Console Carlo Batori per l’apertura del Consolato italiano nel capoluogo della Cirenaica. L’arrivo, previsto per fine maggio, era stato posticipato a causa della positività al Covid-19 del...
Mentre la comunità internazionale, e in particolar modo i paesi europei, si muovono a sostegno del processo politico onusiano che ha portato a capo del Governo di unità nazionale (Gnu) Abdalhamid Dbeibah e internamente si continua a litigare sulla figura di Khalifa...
Dopo due settimane circa dai colloqui nel quadro della Commissione militare congiunta 5+5 che si sono svolti a Hourghada, in Egitto, nella giornata di ieri si è concluso un altro colloquio tra le fazioni rivali libiche avente come oggetto le componenti costituzionali...