A distanza di dieci anni in molti si chiedono come sarebbe stata oggi la Libia se Moammar Gheddafi non fosse stato deposto in quel lontano 2011. Era inevitabile la sua caduta? Gheddafi sarebbe stato estromesso ugualmente senza il movimento delle Primavere e...
Il libro di Leonardo Bellodi (edito da Mondadori) mira a ricostruire, passo dopo passo, l’ascesa di Moammar Gheddafi e i suoi anni al potere, fino alla tragica fine, avvenuta nell’ottobre del 2011. Al contempo l’autore vuole indagare sui rapporti che il regime libico...
Il Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha voluto sottolineare il contributo dato dalla comunità italiana espulsa nel 1970 allo sviluppo del Paese nordafricano, dichiarandosi disponibile a consolidare le relazioni con l’Associazione: “Il...
Nei giorni scorsi, secondo quanto riportato da Jewish News, sono state depositate 16 targhe di marmo, all’interno della sezione ebraica del Cimitero Flaminio – Prima Porta a Roma, su cui sono stati incisi i nomi di 1.800 ebrei libici sepolti nel Paese nordafricano. Le...
Il 19 ed il 20 novembre a Montesilvano (PE) si è tenuto il 50° anniversario della nascita di AIRL. Due giorni per festeggiare un traguardo importante, ma anche per ricordare gli eventi storici che hanno caratterizzato la vita di tutti i rimpatriati. Proprio a Pescara...