Il 27 giugno 1980, un venerdì d’inizio estate, il volo Itavia 870 precipitava in mare al largo di Ustica. A bordo, 81 persone: nessun superstite; solo 42 corpi vennero recuperati. A 45 anni da quella notte tragica, la ferita resta aperta. Le inchieste, le sentenze, le...
Lunga è ormai la storia che ha caratterizzato la vita dei rimpatriati dalla Libia, un percorso fatto di speranze, delusione ed euforia. Queste emozioni si sono altalenate nel corso degli oltre cinquant’anni dalla cacciata, tra risultati positivi e frustrazioni...
Il 1969 è, per la storia, l’anno nel quale Gheddafi prese il potere in Libia. Ben 9 mesi prima, con una incredibile tempestività, venne presentato alle finali di Canzonissima – programma tv dai maggiori ascolti dell’epoca – un pezzo che, dal titolo, per noi...
Il libro di Isabella Giannò (edito dalla casa editrice Kimerik) nasce dalla volontà dell’autrice, Isabella Giannò, di raccogliere i ricordi e la storia della sua famiglia. È lei stessa ad affermare di aver ritrovato solo tanti anni dopo fotografie e lettere...
Domenica 12 maggio si è svolta a Roma, presso la Casa Generalizia La Salle, l’Assemblea Generale 2024 dell’Associazione Italiani Rimpatriati dalla Libia, un impegno statutario annuale, occasione per confrontarsi e valutare insieme ai soci le problematiche e i progetti...