Il Ministro Tajani ad Ankara per parlare anche di Libia

Il Ministro Tajani ad Ankara per parlare anche di Libia

Il Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, nei giorni scorsi si è recato ad Ankara, in Turchia, dove ha incontrato il suo omologo turco, Mevlut Cavusoglu. I colloqui hanno riguardato diversi dossier, su tutti quello libico e quello migratorio, nonché il...
A Roma depositate targhe in memoria degli ebrei di Libia

A Roma depositate targhe in memoria degli ebrei di Libia

Nei giorni scorsi, secondo quanto riportato da Jewish News, sono state depositate 16 targhe di marmo, all’interno della sezione ebraica del Cimitero Flaminio – Prima Porta a Roma, su cui sono stati incisi i nomi di 1.800 ebrei libici sepolti nel Paese nordafricano. Le...
Il dossier migratorio, la Libia e l’Italia

Il dossier migratorio, la Libia e l’Italia

Secondo l’Organizzazione mondiale per le migrazioni (Oim), sono oltre 20.000 i migranti salvati nel Mediterraneo e poi riportati in Libia nell’anno in corso, con una diminuzione rispetto al 2021 in cui le persone salvate e riportate nel paese nordafricano, nel periodo...

Pescara 1972-2022: un grazie a tutti

Carissimi tutti, a distanza di poche ore e dopo l’entusiasmo della riuscita dell’evento, mi pare doveroso tributare un ringraziamento speciale a tutti coloro che sono intervenuti in questi due giorni a Montesilvano. Un momento speciale che ci ha riportato con la...
AIRL e Atlanis presentano “Il Festival delle famiglie”

AIRL e Atlanis presentano “Il Festival delle famiglie”

In occasione del 50enario dell’AIRL (l’Associazione degli italiani di Libia) e con il contributo della Regione Lazio, AIRL e Atlanis, (la company 100% italiana, attiva nelle aree di Web Agency, Visual Identity e Events & Advertising) presentano “Il Festival delle...