
Libia, processo pacificazione a una svolta
Svolta nel processo di pacificazione della Libia. Dopo cinque giorni di trattative promosse dall’ONU, sembrerebbe infatti che il Governo di accordo nazionale guidato da Fayez al Serraj, riconosciuto dalla comunità internazionale e sostenuto dalla Turchia abbia...
Carnaio: il dramma del Mediterraneo nel romanzo di Giulio Cavalli
Il libro (edito da Fandango, 2018) di Giulio Cavalli non può lasciarci indifferenti. Sfacciato e preoccupante. La vicenda è quella di DF, luogo che sembra ricordare in maniera piuttosto drammatica la Lampedusa dei giorni nostri, e dei suoi abitanti che verranno...
Libia, rimpatriati contro il MEF
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha accantonato 20 milioni di euro (dei 200 totali) stanziati a favore dei profughi dalla Libia nella legge n. 7/09, senza spiegazioni plausibili. L’AIRL, associazione dei rimpatriati dalla Libia, ha intrapreso quindi...
CULTURA/ Gadames. La perla del deserto
Pubblicato su Italiani di Libia 2-2012 La Libia non è soltanto Tripoli, è un paese incantevole e di fatto incanta qualsiasi viaggiatore, figuratevi chi vi è nato come avverte la furia irresistibile del mal d’Africa che gli scorre nelle vene! Così mi sono...