La Francia ha accusato la marina turca di agire in modo ostile e inaccettabile nei confronti dei suoi alleati della Nato per impedire loro di far rispettare l’embargo sulle armi in Libia imposto dalle Nazioni Unite (Onu). La portavoce del ministero degli esteri...
La Libia ha chiesto l’aiuto dell’Italia per lo sminamento del suo territorio. Dopo la ritirata del generale Haftar da Tripoli, secondo fonti governative, ci sarebbero stati già 34 morti e 50 feriti per l’esplosione di mine. Fayez Serraj, presidente...
Le Nazioni Unite (Onu) hanno espresso orrore per la scoperta di otto fosse comuni in Libia, principalmente nella città di Tarhuna, a sud di Tripoli, in un’area recentemente riconquistata dal Governo di accordo nazionale (Gna) ai danni dell’esercito fedele a Khalifa...
“L’Italia dovrebbe allinearsi completamente con la Turchia e sostenere la posizione di Ankara in Libia”. Lo dichiara Valeria Giannotta, Assistente alla University of Turkish Aeronautical Association di Ankara secondo cui l’Italia dovrebbe rafforzare il suo...
Le recenti conquiste da parte del Governo di accordo nazionale (Gna), l’unico riconosciuto dalle Nazioni Unite (Onu), hanno spostato gli equilibri di potere sul territorio e innescato nuove realtà diplomatiche. Non solo le forze fedeli a Fayez al-Serraj hanno liberato...